brisighella
Il 3, il 4 e il 5 dicembre 1944 a Brisighella ci furono aspri combattimenti tra le forze Tedesche e i patrioti della Brigata “Maiella”, i quali riportarono un bollettino di sette morti e quindici feriti. La mattina del 5 dicembre Brisighella era finalmente libera.
Sono state infine deposte due corone: una al monumento ai caduti del Parco Ugonia ed una in Piazza Carducci, sulla lapide che ricorda i patrioti caduti della Brigata “Maiella.[vc_gallery interval=”3″ images=”30804,30805″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul