pelliconi
Il Presidente della Cassa, Antonio Patuelli, ha ricordato la nitida figura di Egisto Pelliconi, uomo di profonda cultura e fede, fortemente impegnato per il bene pubblico, prima, a lungo, alla guida dell’Amministrazione Comunale di Brisighella, poi di organismi economici e di volontariato culturale e sociale. Molto intenso – ha aggiunto il Presidente Patuelli – è stato il rapporto di costruttiva collaborazione di Egisto Pelliconi con la Cassa di Ravenna e la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna; importante è stato anche il suo rapporto per lo sviluppo del Gruppo bancario privato e indipendente della Cassa di Ravenna che ha avuto una particolare accelerazione con l’acquisizione della Banca di Imola Spa, di cui Pelliconi è stato a lungo consigliere di amministrazione.
Allo scoprimento della targa, con un folto pubblico, hanno partecipato, oltre al Presidente Patuelli, il Direttore Generale della Cassa Nicola Sbrizzi, la moglie di Egisto Pelliconi, signora Lorenza, le figlie Elena, Erica, Emma Rosa, Eliana, la sorella Giovanna, il Presidente Onorario della Banca di Imola Alberto Domenicali, il Prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa, il Sindaco di Brisighella, Massimiliano Pederzoli, la Vice Sindaca, sen. Marta Farolfi, il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Ernesto Giuseppe Alfieri, il Direttore Generale della Banca di Imola, Sergio Zavatti.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul