Domenica 13 ottobre la Rocca sforzesca di Bagnara di Romagna si apre per una giornata alla scoperta della storia medievale del borgo.
Durante la giornata saranno organizzate numerose visite guidate al castello con partenza alle 10, alle 11.30, alle 15 e alle 16.30. Le visite sono gratuite e tenute in abiti rinascimentali da una guida in veste di Caterina Sforza. A pagamento è il solo ingresso alla Rocca che ha un costo di 3 euro. Nel pomeriggio sarà inoltre possibile visitare il borgo con due visite guidate in partenza alle 15 e alle 16.30.
Alle 16.30 nella sala consiliare sarà organizzato un laboratorio gratuito per bambini dedicato alla realizzazione pratica di un oggetto.
Dalle 18 sarà possibile cenare in loco con un menù medievale creato appositamente per l’occasione dalla Pro loco di Bagnara.
Alle 20 in piazza 4 Novembre ci sarà lo spettacolo di arti performative «Mythos – mitica passeggiata circense», a cura degli acrobati della compagnia Artemakìa.
L’evento è organizzato dal Comune di Bagnara di Romagna, in collaborazione con l’associazione Bagnara Eventi e Pro loco. Per ulteriori informazioni chiamare lo 0545 986921.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul