Categories: Più Notizie

A Bagnacavallo un libro sulla toponomastica femminile

Si intitola Strade al femminile il libro di Bruna Bertini sulla toponomastica femminile nei comuni della Bassa Romagna che sarà presentato, mercoledì 23 marzo alle 20.30 nella saletta didattica delle Cappuccine di Bagnacavallo, a cura della Biblioteca Taroni nell’ambito dell’iniziativa Il marzo delle donne.Il libro racconta le storie di donne alle quali le Amministrazioni della Bassa Romagna hanno scelto di intitolare vie, piazze e rotonde. A volte legate a vicende locali, spesso a contesti nazionali o internazionali, 41 storie raccontano uno spaccato dei tempi in cui le donne sono vissute, dal I al XX secolo.«La giornalista Ilaria Alpi, la cantante lirica Marietta Alboni, l’insegnante Ercolina Bagnari, la partigiana Irma Bandiera sono alcune delle donne – commenta la vicesindaca e assessora alle Pari Opportunità Ada Sangiorgi – alle quali sono intitolate strade nel nostro Comune. Donne impegnate in vari ambiti della vita sociale e politica, alcune a livello locale, altre nazionale e internazionale, tutte accomunate da una grande passione. Le donne nella toponomastica sono ancora troppo poche rispetto agli uomini e la nostra Amministrazione è impegnata a valorizzarle sempre di più anche in questo aspetto.»Durante la serata sarà presente il Circolo di Romagna della Società di Danza con alcuni momenti di danza ottocentesca.L’ingresso è libero, per l’accesso valgono le regole del Green pass.

Il centro culturale Le Cappuccine è in via Vittorio Veneto 1/a.Una bibliografia “al femminile” è inoltre disponibile tutto l’anno in biblioteca, riconoscibile grazie al logo vincitore del concorso indetto dalla Biblioteca Taroni nel 2021.Per informazioni: 0545 280864 (Ufficio Cultura)
www.comune.bagnacavallo.ra.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago