cena dei popoli
L’iniziativa è organizzata dall’associazione Jam Salam con il patrocinio del Comune e la collaborazione di numerose associazioni di volontariato.
Questi alcuni esempi dal menu: Caril di carne con polenta (Mozambico), Cous cous di carne e verdure (Marocco), Yassa – riso con carne (Senegal), Mititei (Mici) – salsiccia e patate (Romania); Choux – cavoli fritti con banane fritte (Camerun), spaghettini (Vietnam).
La cena verrà servita in stoviglie compostabili.
Il ricavato sarà destinato al finanziamento dei corsi di lingua italiana e cultura civica per gli stranieri a Bagnacavallo.
Parteciperà l’assessora Ada Sangiorgi.
La Cena dei Popoli è realizzata con la partecipazione di Pro Loco, Parrocchia di San Michele, Cooperativa il Mulino, Amici di Neresheim, Cpia e Rete Restiamo Umani e la collaborazione del Consiglio di zona Bagnacavallo centro e di numerose aziende del territorio.
Informazioni e prenotazioni:
340 8275323 (Justin)
338 3254166 (Mauro)
331 9112139 (Romana)[vc_gallery interval=”3″ images=”24432,24433,24434,24435,24436″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul