A Bagnacavallo raccolta fondi per una stagione culturale con talenti locali

L’associazione culturale Controsenso, ideatrice del Bagnacavallo Festival, ha lanciato una raccolta fondi per progettare assieme alle associazioni partner nella Sala di Palazzo Vecchio, sempre a Bagnacavallo, una stagione culturale che presenti agli spettatori sei serate con protagonisti talenti locali: musicisti, attori, narratori, scrittori.

 

«La Sala di Palazzo Vecchio – spiega Michele Antonellini di Controsenso – è la stessa dove portiamo gli spettacoli estivi in caso di pioggia. Ma la vorremmo utilizzare anche in autunno/inverno/primavera, perché è confortevole e ha un’ottima acustica. Come andare a teatro, insomma, ma in una situazione più informale e più simile a un club.

Perché questa nuova creatura possa nascere occorre l’aiuto di tanti, quindi Controsenso ha attivato una campagna di raccolta fondi.»

 

Per donare è sufficiente visitare il sito ideaginger.it, cercare “CuCù” (curiosità culturali) e scegliere la donazione preferita; per ogni donazione c’è una ricompensa: la dedica personale di un artista, la locandina della rassegna autografata e altre, fino all’unico originale dell’acquerello realizzato da Cinzia Baccarini come immagine della prima ipotetica edizione.

Nella pagina di ideaginger.it dedicata a “CuCù” c’è inoltre un video divertente realizzato da Mario Merli che fa entrare nella sala assieme ad Antonellini, all’attore Gianni Parmiani e alla violinista Nicoletta Bassetti.

 

«La campagna di raccolta fondi – specifica ancora Antonellini – adotta il modello “tutto o niente”: se non raggiungeremo la cifra minima prevista, la rassegna non partirà.»

La cifra da raggiungere è 2.500 euro.

La campagna, che ha il supporto del Comune di Bagnacavallo, scade il 5 settembre.

 

Chi ha dubbi o vuole donare in modo tradizionale, senza passare dalla Rete, può parlare con una persona contattando Controsenso al cellulare/WhatsApp 333 7981563.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago