Tomas Acosta
«Nell’anno finale del nostro progetto triennale “Fare memoria” – spiegano dalla Bottega dello Sguardo – abbiamo pensato fosse importante aprire una finestra sulla particolare condizione o circostanza che spinge un giovane ad affrontare il tema della memoria, nell’incrocio fra testimonianze del passato e domande del presente. Il primo appuntamento è affidato a Tomás Acosta, che i frequentatori della Bottega hanno imparato a conoscere negli appuntamenti di questi ultimi anni. Tomás Acosta ci propone un incontro particolare, testimonianza del suo percorso verso “l’azione che apre la porta della parola”.»
Ingresso gratuito.
Per informazioni: info@labottegadellosguardo.it
La Bottega dello Sguardo è in via Farini 23.
La Bottega dello Sguardo è una rete fra chi ama il teatro e le sue storie e promuove sul territorio la capacità di lettura e comprensione dei processi artistici e culturali.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul