Tornano quest’anno le Fattorie aperte , nelle domeniche di maggio (8-15-22-29) per immergersi nella natura, scoprendo antichi cammini a dorso d’asino, acquistando prodotti bio a km zero e degustando cibi dal sapore di una volta. Un’esperienza incredibile adatta ad adulti e bambini.Da 23 anni l’iniziativa Fattorie aperte si pone l’obiettivo di educare all’alimentazione e alla sostenibilità ambientale e rappresenta un’occasione utile per avvicinare il mondo agricolo alla città con l’obiettivo di vincere una sfida importante: quella della trasmissione dei saperi e dei sapori che caratterizzano un patrimonio agroalimentare di riconosciuta salubrità, tradizione e cultura.Sono 100 le realtà, in tutta l’Emilia Romagna, tra fattorie (87) e musei rurali e del gusto (13) che hanno aderito nel 2022 a questa iniziativa che quest’anno avrà il suo focus sul tema del paesaggio. In queste giornate fattorie e musei apriranno le porte a famiglie, curiosi e amanti della natura desiderosi di sperimentare per un giorno la vita in campagna.Le Fattorie aperte in Provincia di Ravenna sono:
Agriturismo Massari a ConseliceApicoltura Lombardi a FaenzaBuon Pastorea S. AlbertoIl Giardino delle Erbea Casola ValsenioPiccola Oasi “Lilly e i Vagabondi”-APS a Faenza, ma ha sede operativa a Villa San Martino di LugoPodere Cavedalea Brisighella
Per la partecipazione all’iniziativa è fortemente consigliata la prenotazione.