Categories: Cronaca

8 edizione del concorso “Scrivile”: poesie e pensieri per le donne

Per valorizzare e dare un senso più concreto alle tante iniziative che si svolgono per il periodo dell’8 marzo giorno in cui ricorre la festa della donna, non solo mimose, ma iniziative culturali e di valore, è stata proposta l’ottava edizione dell’iniziativa culturale Scrivile.Dopo il successo di partecipazione ottenuto negli scorsi anni l’associazione di promozione sociale Francesca Fontana, in collaborazione con Linea Rosa Ravenna, Sportello donna Cervia, l’Istituto Friedrich Schürr, il parco della salina, la Libera Università degli Adulti di Cervia, la biblioteca di Cervia, le testate giornalistiche il Resto del Carlino, Corriere di Romagna e Cervianotizie.it e con il patrocino dell’amministrazione comunale di Cervia, Ravenna e Russi,  vuole dare l’opportunità di offrire un pensiero alle donne attraverso una composizione scritta: racconto breve, lettera o poesia.  Scrivile vuole essere un’occasione per un saluto, un ringraziamento, un pensiero positivo un messaggio d’amore per una donna già nota o una tra le tante donne che non sa ancora di essere speciale; per un affetto che non c’è più, per una figura femminile che ha lasciato un segno indelebile nella nostra storia, cultura, sport e nella nostra vita.

Il tema: Le mie parole per te! Donne e l’universo femminile.Gli elaborati, possono essere scritti in italiano o in dialetto romagnolo e dovranno avere un massimo di venti righe o max 2000 caratteri. I partecipanti dovranno indicare a quale sezione parteciperanno fra le seguenti categorie: Poesia, Racconto breve o Lettera sezione Italiano e sezione dialetto romagnolo (max 2 elaborati per categoria – vedasi il regolamento sul nostro sito)Quest’anno è possibile partecipare al concorso anche inviando una fotografia che ritrae un aspetto del tema.Gli elaborati dovranno pervenire improrogabilmente entro il giorno 31 marzo 2022.Gli autori meritevoli del riconoscimento, che potranno essere più di uno, saranno premiati come previsto dal regolamento del concorso allegato al presente comunicato.Gli elaborati devono essere inviati all’email associazionefrancescafontana@gmail.com, e seguire le indicazioni del regolamento.Per saperne di più sul concorso delle scorse edizioni visitare il sito: www.associazionefrancescafontana.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago