Categories: Cronaca

5 allievi del Tam di Marescotti raccontano il loro ingresso nel mondo del cinema

“E’ stato bello vedere gli allievi al lavoro e apprezzare la loro disponibilità a mettersi in gioco potendo contare sull’esperienza di Ivano Marescotti e degli altri docenti”. Con queste parole l’assessore alla cultura del Comune Fabio Sbaraglia, arrivato a Tam durante la lezione, ha chiuso il breve evento che si è svolto stamani a Marina di Ravenna nella sede della scuola per attori che ha visto protagonisti cinque ex allievi che hanno sfondato nel mondo del cinema e della televisione.

 

“Ravenna – ha aggiunto – può vantarsi di avere una scuola per attori come Tam e faremo di tutto per darne visibilità e sostegno. Auguro a tutti gli aspiranti tali l’apertura di importanti prospettive come hanno dimostrato di avere colto i cinque giovani ex allievi che oggi abbiamo ascoltato”.

 

Il primo a presentarsi è stato Luca Di Sessa impegnato attualmente in una fiction di cui per ragioni di contratto non ha potuto rivelare nulla. Giorgia De Bastiani ha raccontato della preparazione dello spettacolo della compagnia “Nudi” composta dagli allievi dell’ultima edizione di Tam, di cui è attrice e aiuto regista con Ivano Marescotti, che andrà in scena entro marzo prossimo e che ha ricevuto una sponsorizzazione da Romagna Iniziative. Al suo attivo De Bastiani ha un ruolo come coprotagonista del film “Potevo farmi santo”.

 

 Luca Santoro ha appena finito di girare in Spagna per Sky la serie “Un amore” di cui è protagonista insieme a Stefano Accorsi incarnando l’attore da giovane, che verrà trasmessa in autunno. Anche Juliana Calcatinci ha preso parte alla fiction insieme a Santoro e, così come gli altri suoi colleghi partecipa a provini grazie all’agenzia Maria Vittoria Grimaudo di Roma.

 

Emma Benini, impegnata a Roma sul set di una fiction per la Rai con Alessio Boni, ha inviato un video. Dopo aver partecipato alle prime 4 edizioni di Tam, Benini è stata la prima a sbarcare nel mondo del cinema prima con ruoli minori poi da protagonista nel film “Le ragazze non piangono” presentato alla festa del cinema di Roma e presto nelle sale.Un contributo video è arrivato anche dall’attore e docente di Tam Cristiano Caldironi protagonista del film “Acqua alle corde” presentato ieri in anteprima nelle Marche che verrà proiettato a Ravenna il 19 gennaio al Mariani. 

 

Per tutti i partecipanti è stata l’occasione per ringraziare Ivano Marescotti per gli insegnamenti ricevuti e per incoraggiare gli allievi della nuova edizione.

 

“Sono risultati concreti – ha affermato Marescotti – che premiano gli sforzi fatti in questi anni anche in termini di risorse e che configurano Tam come qualificato centro di formazione per attori a livello nazionale”.[vc_single_image image=”32746″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago