Categories: Cronaca

21 allievi della scuola della Guardia di Finanza a Ravenna per il tirocinio pratico

Da oggi e per i prossimi 10 giorni ben 21 marescialli allievi del 91° corso “Cefalonia II” sono stati inviati dalla Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza con sede a l’Aquila presso il Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Ravenna per svolgere un periodo di tirocinio pratico di servizio, a stretto contatto con i colleghi più anziani impegnati sul territorio nei diversi settori operativi caratterizzanti la missione istituzionale della Guardia di Finanza.

 

L’attività addestrativa prevede la partecipazione degli allievi, che frequentano l’ultimo anno del percorso di formazione, alle quotidiane attività operative, con specifico riguardo alle indagini in corso a contrasto dell’evasione e delle frodi fiscali, all’illecita percezione di finanziamenti e sussidi pubblici e, più in generale, nella lotta alla criminalità economica e finanziaria.

 

Sarà compito dei capipattuglia a cui i giovani ispettori saranno affiancati quello di illustrare agli allievi le procedure e le tecniche investigative più efficaci applicate nelle recenti esperienze di servizio, nonché le modalità di pianificazione delle attività e di selezione dei target operativi.

 

Una “full immersion” nella vita di un reparto fortemente votato e concretamente impegnato nelle investigazioni più articolate, con competenza sull’intero territorio provinciale, per rendere i neo marescialli maggiormente consapevoli dell’importanza del ruolo a cui a breve saranno chiamati sull’intero territorio nazionale.

 

Ad accogliere il contingente il Magg. Andrea Gobbi, al suo secondo giorno di comando del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ravenna, a dimostrazione del momento di rinnovamento del Corpo nella realtà ravennate, in attesa dell’arrivo, nel prossimo mese di ottobre, di altri 21 allievi.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago