libri
Il Consiglio di zona Soci Faenza-Russi di Coop Alleanza 3.0 ha donato ai quattro istituti comprensivi di Faenza circa 200 libri.
In coerenza con la data odierna in cui ricorre la Giornata Internazionale di Commemorazione in Memoria delle Vittime dell’Olocausto una parte dei volumi è inerente a questo tema ed è stata raccolta con grande generosità dai soci Coop durante “Memorie”: la campagna di Coop Alleanza 3.0 in cui è stato possibile da parte di soci e consumatori – coinvolgendo sia i negozi della Cooperativa, che Librerie.coop – donare volumi alle scuole, biblioteche e istituzioni individuate sul territorio, per costruire “biblioteche della memoria”.
Una seconda parte dei testi consta di volumi di narrativa dal mondo, alcuni dei quali in doppia lingua, alla cui edizione Coop ha contribuito.
Il Consiglio di zona Soci Faenza-Russi di Coop Alleanza 3.0 vuole ringraziare tutti gli istituti e le responsabili delle biblioteche delle scuole secondarie per la collaborazione e per l’entusiasmo dimostrato e le dirigenti con cui abbiamo iniziato a costruire una più stretta collaborazione, che gioverà a tutto il territorio.
Per Coop Alleanza 3.0 e per i suoi soci, la cultura è vissuta infatti come un veicolo di arricchimento e crescita personale e volano quindi di coesione sociale, una delle principali chiavi per interpretare e costruire il futuro, creando un benessere diffuso per tutta la comunità.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul