Clicca le parti in azzurro per ulteriori approfondimenti sull’evento.
Spettacolo incredibile per il weekend a Marina di Ravenna e non solo, tanti imperdibili appuntamenti per festeggiare la Notte Rosa tanto amata da Romagnoli e turisti. Da Riccardo Muti ai The Kolors per non parlare di spettacoli, cene, arti circensi, danza, giocoleria, incontri culturali e fuochi d’artificio che coloreranno di Rosa la Riviera
Evento dedicato ai 18enni per la Notte Rosa a Mirabilandia patrocinato da claudio cecchetto. Sarà una serata indimenticabile, all’insegna della buona musica e del divertimento con uno speciale DJ set a cura di Jody e Leonardo Cecchetto insieme ai dj e i vocalist del Samsara di Riccione. Inoltre i primi 1000 diciottenni (con documento) che si presenteranno al Parco riceveranno in omaggio l’esclusiva t-shirt limited edition dell’evento.
Un viaggio fra le antiche madri dei testi sacri con libretto e partitura che si modellano secondo architetture simboliche. La genealogia si suddivide in 3 parti ognuna delle quali costituita di 14 antenati, ma per ricondurre Gesù a Davide e prima ancora ad Abramo e Isacco, ecco che in primo piano si portano le “antiche” madri. Tamar, sposa di Giuda, poi Rahab, moglie di Salmon che ha generato Booz, e infine Rut, sposa di Booz, che ha generato Obed, padre di Iesse che infine genera Davide; eppoi Betsabea che con Davide genera Salomone. Alle antenate che mai hanno visto il Salvatore, si aggiunge infine Maria.
Magici appuntamenti a tema mosaico Venerdì sera, in concomitanza con l‘apertura dei negozi del centro storico. Due percorsi di visita guidata, il primo alla Basilica di San Vitale, al Mausoleo di Galla Placidia, al Museo Nazionale di Ravenna e alla Domus dei Tappeti di Pietra; il secondo, alla biblioteca Classense. Dalle 21.30 all’interno della Basilica di San Vitale “Mosaici di note …di notte” a cura del Conservatorio statale Giuseppe Verdi di Ravenna. Dalle 21.10, si svolgeranno “Quelle cose belle”: mosaici, melodie e memorie alla Domus dei Tappeti di Pietra, con brevi incontri divulgativi con autori e scrittori seguiti da un momento musicale con “Tappeti sonori. Musica dall’antico al romanticismo”. Alle 21.10 nella sala dei Cento Preti si svolgerà Tessere di storie: racconti e aneddoti di Ravenna.
Fra Oriente e Occidente, fra passato e presente, così la nuova edizione della rassegna “Le vie dell’Amiciza” prende il via al Pala De Andrè. Riccardo Muti port sul palco la musica che crea il legame fra i popoli valicando tempo e spazio a Ravenna, per proseguire poi in Giordania e a Pompei.
Le danze del Festival si apriranno il 7 luglio dalle 17 con Dj Bicio e Natty DUB + F.O.X. seguono i Forty Winks e BEE BEE SEA. A chiudere la serata Barnaba DJ Set con musica fino a notte fonda. Sabato 8 Luglio, sempre dalle 17, si esibiranno le Unità Viniliche, in memoria del mai dimenticato Gus. A seguire i Banana Joe, i Gazebo Penguins e Go Dugong. In chiusura dell’evento musica fino al mattino con DJ Set Buyo. Stand gastronomico per entrambe le serate, con birra del Birrificio Valsenio.
Due appuntamenti musicali colorano il weekend a Palazzo Grossi, si parte alle 19. 30 con delle visite guidate al Palazzo per poi procedere alle 21 con due concerti: il sabato con la Filarmonica di Rimini e domenica 9 luglio concerto Bollicine e Belle Epoque.
Sale in console al Woodpecker Federico Scavo, da anni protagonista della scena house internazionale. La sua “Strump” è ancora oggi un vero inno al divertimento e al ballo per una magica serata nella famosa discoteca di Milano Marittima. Si continua a ballare anche sabato 8 luglio, questa con il sound di Rivaz e Ciuffo, esperti professionisti del mixer che hanno fatto ballare l’Italia e non solo
Venerdì 7 notte e sabato 8 luglio, dalle 23 all’alba al Woodpecker
Un’alba da non perdere quella del quartetto d’archi composto da Matteo Penazzi e Daniele Negrini al violino, Stefano Lagatta alla viola e Tiziano Guerzoni al violoncello.L’ensemble porterà in scena un vasto repertorio, composto dalle musiche di Bach, Morricone, Coldplay e Queen, capace di allietare e coinvolgere un vasto pubblico senza limiti di età.
Sabato 8 luglio alle 6 con un concerto presso il Parco del monumento alle Mondine e agli Scariolanti
Si inizia già venerdì 7 e si prosegue tutto il weekend, con beach party, cene sotto le stelle, aperitivi bordo piscina e tanta voglia di ballare in compagnia del Papeete Beach in occasione della Notte Rosa 2023.
Da venerdì 7 a domenica 9 luglio tra Papeete Beach e Villapapete
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul