10 cose da fare nel weekend 31 maggio – 2 giugno a Ravenna e dintorni

La rubrica per non perdere gli importanti appuntamenti del weekend: dalle sagre alle escursioni, dai laboratori ai concerti, fra spettacoli teatrali e presentazioni di libri, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle 10 cose da fare nel weekend a Ravenna e dintorni.

“Romagna in fiore” – Conselice

Sabato 1 giugno è in programma uno speciale progetto di Manuel Agnelli, uno dei santi patroni del rock alternativo italiano, dagli Afterhours di cui è fondatore e inconfondibile frontman all’attività come solista, fino al successo televisivo come giudice di X-Factor. La meta è Conselice, dove l’acqua sembrava non andarsene mai.

Sabato 1 giugno nei terreni della CAB Massari

“Panchatantra” – Lido Adriano

Dall’India del Brahmanesimo l’antichissimo peregrinare di “Panchatantra“, celebre raccolta di favole indiane del III secolo, arriva a Lido Adriano. Dal 30 maggio al 2 giugno Ravenna Festival ospita in prima “Panchatantra o le mirabolanti avventure di Kalila e Dimna” del Grande Teatro di Lido Adriano, nato dal dialogo fra artisti e operatori del centro culturale CISIM.

Dal 30 maggio al 2 giugno alle 20 al CISIM di Lido Adriano

“Festival delle Culture”  – Ravenna

Sabato 1 giugno alle 17:30 si terrà la tavola rotonda “Migrazioni e territori: dati a confronto”, mentre alle 19 alcuni protagonisti porteranno le loro storie, raccontando la loro esperienza di migrazione. Mentre il 2 giugno tantissimi appuntamenti: dalla festa della cittadinanza al Rapporto di Amnesty International e ai laboratori per i più piccoli

Sabato 1 e domenica 2 giugno alla Rocca Brancaleone

“Kirill Petrenko” – Ravenna

Per la prima volta al Ravenna FestivaKirill Petrenko con la Gustav Mahler Jugendorchester, per celebrare il bicentenario della nascita di Bruckner, con la sua opera più grandiosa: La Quinta Sinfonia, la confessione di tutti gli slanci e i dubbi del suo autore, che per sessant’anni rimase un incompreso

Domenica 2 giugno alle 21 al Pala de Andrè

“Feste Medievali” – Brisighella

Giullari pestiferi, maghi, musici, danzatrici, torneo di tiro con la balestra, torneo si uomini d’arme alla barriera, briganti e armigeri in Battaglia, trasporteranno il pubblico nel tempo che fu, assaporando l’atmosfera incantata delle Feste Medievali di Brisighella

Sabato 1 e domenica 2 giugno a Brisighella

“Cozza di Cervia in Festa”- Cervia

A Borgomarina profumo di cozze fresche nell’aria e stand gastronomici faranno venire l’acquolina in bocca: torna la Cozza di Cervia in Festa. Il tutto arricchito da mercatini, concerti e spettacoli e aperitivi panoramici sulla Torre San Michele. 

Dal 30 maggio al 2 giugno a Borgomarina

“Lucciolata” – Oriolo dei Fichi

Punto di ritrovo è la Torre di Oriolo, dove si terrà un aperitivo al tramonto prima dipartire per una passeggiata notturna che porterà i partecipanti a un incontro ravvicinato con le lucciole che colorano le colline faentine, testimoniando la qualità ambientale di questo angolo di Romagna.

Venerdì 31 maggio, alle 19.30, sulle colline di Oriolo dei Fichi 

“Angelina Mango” – Ravenna

Grande sorpresa per tutti i fan di Sanremo a Ravenna. La vincitrice del Festival della Musica Italiana Angelina Mango, sarà ospite al Centro Commerciale ESP per il firma copie del suo nuovo album “Pokè Melodramma”.

Domenica 2 giugno alle 17 al Centro commerciale ESP

“Cercar Dante per Ravenna” – Ravenna

L’itinerario si concentra nella Zona del Silenzio per raccontare la storia di Dante e le vicende delle sue sepolture attraverso i luoghi che più ne hanno lasciato memoria. 

La visita comprende la Tomba di Dante, il Quadrarco di Braccioforte, i Chiostri Francescani, il giardino Rinaldo da Concorezzo, la Basilica di San Francesco e l’omonima piazza. 

Domenica 2 giugno alle 11

“Kids Foot” – Lugo

Cresce l’attesa in vista di questo torneo internazionale dedicato agli Under 11 che da anni richiama in città formazioni giovanili in rappresentanza di alcuni dei principali club italiani, squadre straniere e rappresentanti delle società del territorio per un appuntamento di sport, amicizia e socialità

Sabato 1 e domenica 2 giugno

Recent Posts

Per il passaggio del Tour de France il paese di San Michele omaggia Felice Gimondi

Mingozzi: «I nostri nonni e genitori se solo avessero immaginato che prima o poi il Tour de France potesse attraversare San Michele,…

13 minuti ago

“Un Bagno di Libri”: 20 appuntamenti estivi per bambini dai 3 ai 6 anni

In luglio e agosto dalle 17. Il liunedì al Bagno Perla, il martedì all'Adria, il mercoledì a Spiaggia58 e i…

47 minuti ago

Incidente a Lido Adriano: scontro nella notte tra bici e moto. Ciclista portato al Bufalini

È accaduto intorno alla mezzanotte di giovedì, in un tratto di via Manzoni privo di lampioni. Sul posto ambulanza ed…

1 ora ago

Cofari cede il facchinaggio e ferma i traslochi. Crisi che culmina nel suo 50esimo anno di attività

L'operazione ha garantito la piena occupazione delle circa 100 persone del facchinaggio, mentre per il ramo traslochi sono state adottate…

2 ore ago

Punta Marina: apre la “Spiaggia dei valori” con 30 postazioni per persone disabili

Aprirà sabato 29 giugno lo stabilimento balneare attrezzato per persone disabili più grande in Italia. Sarà gestito dall'associazone Insieme a…

2 ore ago

Ravenna: l’Italian Bowl sbarca al Benelli. Due weekend di football americano

Da sabato 28 giugno al 6 luglio si terranno l'Italian Bowl, il Nine Bowl e il Bowl nazionale

2 ore ago