La rubrica per non perdere gli importanti appuntamenti del weekend: dalle sagre alle escursioni, dai laboratori ai concerti, fra spettacoli teatrali e presentazioni di libri ecco tutto quello che c’è da sapere sulle 10 cose da fare nel weekend a Ravenna e dintorni
Per gli appassionati del vino è un weekend speciale a Ravenna con Cantine in Città 2024. Più di 40 le cantine presenti alla manifestazione che non vuole solo avvicinare al mondo del vino, ma anche fare scoprire realtà nuove agli appassionati, nonché fare incontrare vignaioli e imprenditori locali per dare la possibilità di incontri, scambi di idee ed esperienze.
Sabato 2 marzo, dalle 12 alle 19 all’Almagià
Per l’edizione 2024 dei “Lòm a Mêrz” si celebra la casa rurale romagnola con tantissimi appuntamenti negli agriturismi, nelle trattorie e nei musei dei comuni rurali. Per trascorrere un weekend fra gusti della tradizione, racconti e l’imperdibile accensione dei fuochi.
Da venerdì 1 a domenica 3 marzo in cari comuni della provincia di Ravenna e Faenza
Una lunga serie di iniziative per il weekend a Lugo, con musica, talks, masterclass, incontri ed esposizioni per aggregare forme d’arte diverse tra loro in un unico contenitore. Dalla musica elettronica ai talk dedicati alle varie forme artistiche. Nel tardo pomeriggio di sabato l’arrivo dell’ospite di punta, il noto rapper ENSI. Mentre la domenica sarà dedicata al buon vino e alla buona musica.
Venerdì 1 a domenica 3 marzo all’interno delle Pescherie della Rocca
Re Carnevallo giunge in città e allieta grandi e piccini fra le vie di Bagnacavallo. Tutti in maschera per dire addio ufficialmente al Carnevale. Dopo la sfilata e le danze delle dame settecentesche i più piccoli potranno allietarsi con i giochi di una volta. Non mancheranno gli stand gastronomici e tanto divertimento.
Domenica 3 marzo a partire dalle 14.30 in centro storico.
Per festeggiare il compleanno di Rossini in scena al Teatro Alighieri una delle sue opere: “Il turco in Italia”. In questa storia l’amore si vende e si compra esattamente come il vino e il caffè e gli esseri umani, proprio come accade alle cose, si vendono e si comprano a vicenda.
Da venerdì 1 a domenica 3 marzo al Teatro Alighieri
Appuntamento dedicato all’arte del mosaico al MAR di Ravenna con “Tessera dopo tessera – Il mosaico raccontato ai piccoli” uno spettacolo dedicato ai più piccoli con Filippo Farneti, Flaminia Pasquini Ferretti ed il sassofonista Francesco Albertazzi, con la regia di Argnani
Domenica 3 marzo al MAR
Un’occasione unica per cimentarsi con uno dei più celebri videogiochi di corsa, parte del leggendario franchise creato da Shigeru Miyamoto, con la colonna sonora – effetti speciali inclusi – eseguita dall’Ensemble La Corelli diretto da Alessandro Ricchi.
Domenica 3 marzo al Museo Classis Ravenna
Appuntamento per il tè con Serena Ciliani che sorseggiando un buon tè allieterà gli ospiti con la descrizione dellevarie tipologie di architetture del monastero
Venerdì 3 marzo alle 17 al Museo Nazionale di Ravenna
Proseguono gli incontri culturali a Ravenna de i “Sabati alla Rocca” con “L’amica geniale, un suggestivo viaggio per immagini nel romanzo di Elena Ferrante”. Chiara Lagani (attrice) e Marta Cerri (illustratrice), autrici della versione a fumetti di “L’amica geniale” (Coconino Press, 2022), dialogano con Elettra Stamboulis (fondatrice di Komikazen, festival internazionale del fumetto di realtà).
Sabato 2 marzo dalle 18
Linda Traversi presenta il suo nuovo libro “Il riparatore di sogni”, in dialogo con Nevio Galeati. L’autrice introdurrà gli ospiti nel mondo di Maia, per scoprire di più sulla vita di questa giovane introversa che crea storie, dei suoi amici e della sua famiglia.
Sabato 2 marzo alle 17.30 alla libreria Ubik dell’Esp di Ravenna
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul