Categories: Cultura e Spettacoli

Spettacolo di burattini per il carnevale all’Almagià di Ravenna il 18 febbraio

Ultimo appuntamento della stagione teatrale le Arti della Marionetta: per chiudere in bellezza e per ringraziare il pubblico dell’affetto mostrato in questi lunghi cinque mesi di spettacolo dal vivo, il Teatro del Drago/Famiglia d’arte Monticelli organizza per sabato 18 febbraio un appuntamento dedicato al Carnevale pensato per le famiglie, dove le parole d’ordine sono coinvolgimento, divertimento, risate e “stare insieme”. Bambini e adulti saranno coinvolti in una divertente Festa di Carnevale con lo spettacolo di burattini Storie di Arlecchino della Compagnia Barbariccia, per un pomeriggio ricco di emozioni con i suoi coriandoli, stelle filanti, e allegria.

La Festa inizierà alle ore 16:00 con una serie di attività e laboratori rivolti ai bambini a tema “carnevalesco”, in collaborazione con l’Associazione e il Museo La Casa delle Marionette.

Alle ore 17,00 il momento spettacolare è affidato alla compagnia bolognese Barbariccia di Enrico Deotti con lo spettacolo di burattini tradizionali “Storie di Arlecchino”. Arlecchino è l’eroe di questo spettacolo, una divertente esplorazione della Commedia dell’Arte e della burattineria italiana. I temi carnevaleschi della festa, dell’amore, del cibo vengono trattati con una vena umoristica e giocosa, unendo brani musicali a momenti in cui il gioco burattinesco prende il sopravvento. Punto di arrivo di un lungo viaggio nei canovacci tradizionali italiani completamente rivisitati e adattati a nuovi ritmi e linguaggi, lo spettacolo è composto di tre vivaci scherzi comici, una sintesi di ritmi, balli e trovate comiche.

Al termine dello spettacolo, una gustosa merenda offerta da Famila, main sponsor della stagione, accompagnerà il pubblico mascherato nella seconda parte della Festa dove musica, balli e danze coinvolgeranno grandi e piccoli nella Festa più colorata dell’anno.

L’appuntamento rientra nella sezione Almagià in Festa inserita nella XXXIV edizione della stagione teatrale Le Arti della Marionetta, diretta dal Teatro del Drago/Famiglia d’arte Monticelli, in convenzione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna.

Ma gli appuntamenti dedicati al Carnevale non finiscono qui: domenica 19 febbraio alle ore 11 presso il Museo La Casa delle Marionette, Mariasole Brusa accompagnerà i bambini nella realizzazione di tanti piccoli Arlecchino di carta con il laboratorio “I Poligoni di Arlecchino”; trapezi, rombi, quadrati si uniranno insieme per comporre, come un puzzle, il colorato vestito della più famosa maschera bergamasca della Commedia dell’Arte.

Per lo spettacolo del giorno 18 febbraio, biglietteria presso le Artificerie Almagià – Via dell’Almagià 2, Ravenna, aperta il giorno di spettacolo dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.30. È consigliata la prenotazione, telefonando al 392 6664211 (dalle ore 10 alle ore 18) oppure inviando una e-mail a prenotazione@teatrodeldrago.it.

Intero adulti €7 Ridotto bambini, over65 €5 Gratuito sotto i 3 anni Speciale famiglia (2 adulti + 2 bambini) €20 – terzo figlio €1

Per il Laboratorio del giorno 19 febbraio, biglietteria presso il Museo La Casa delle Marionette, Vicolo Padenna 4A

Biglietto unico € 5 Informazioni e prenotazioni: 3926664211; prenotazione@teatrodeldrago.it.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago