Concluso lo sbarco della Sea-Eye a Ravenna. Due migranti in Pronto Soccorso per traumi da caduta

Sono 52 i migranti approdati a Ravenna, tutti uomini, di cui 6 minori. A Ravenna resteranno 5 adulti provenienti dalla Siria

I primi a scendere dalla nave Sea-Eye 4, dell’omonima Ong tedesca, sono due uomini con traumi da caduta, che faticano a camminare e vengono portati al Pronto Soccorso per effettuare degli accertamenti. Per il resto, le condizioni dei 52 migranti approdati alla banchina di Fabbrica Vecchia a Marina di Ravenna sono buone. Le operazioni di sbarco sono partite intorno alle 10.30, per concludersi intorno alle 12. Sono tutti uomini a bordo, di cui 6 minori tra i 16 e i 18 anni. Molti tengono in mano sacchetti di plastica trasparenti contenenti medicinali e sigarette.

Si tratta dell’undicesimo sbarco avvenuto nel Porto di Ravenna a partire dal 31 dicembre 2022, per un totale di 1193 migranti. Nella mattina del 25 maggio, sono soprattutto siriani e bangladesi, oltre a 4 palestinesi, un marocchino e un egiziano a scendere dalla nave.

«A Ravenna resteranno 5 adulti siriani – spiega il Prefetto Castrese De Rosa – gli altri saranno accompagnati nelle altre provincie dell’Emilia-Romagna. I 4 minori non accompagnati andranno a Bologna. Complessivamente le condizioni sono buone e l’età va dai 16 ai 54 anni». È verosimile che i siriani vogliano proseguire il viaggio verso la Germania e che ripartano presto dalla città.

«Siamo l’unico anello che funziona di una catena disastrosa», sottolinea il Sindaco di Ravenna Michele De Pascale.

Sulla banchina sono presenti anche due manifestanti – di Cgil Ravenna e Faenza Multietnica – con in mano un cartellone “Romagna welcomes you”. «Siamo qui per dare il benvenuto alle persone che stanno arrivando e anche per sottolineare quanto sia vergognosa quest’azione del Governo di far arrivare le Ong a Ravenna. Le costringono a stare lontane dal Mediterraneo, dove nel 2023 sono morte 8 persone al giorno. Siamo qui per manifestare il nostro disappunto», spiega Ilaria Mohamud Giama di Faenza Multietnica.

Grazie alle condizioni favorevoli del mare, la Sea-Eye è riuscita ad attraccare con mezza giornata di anticipo rispetto all’orario inizialmente previsto, cioè le 18. I migranti sono accompagnati da due pullman della Croce Rossa al Pala De André dove effettueranno i controlli medico-sanitari e di Polizia. Fanno eccezione i due feriti, che sono portati in Ospedale.

«Quando abbiamo recuperato la barca in difficoltà – spiega la capo missione -, i due uomini riportavano ferite da caduta e temevamo si trattasse di un problema alla spina dorsale. Per fortuna poi abbiamo capito che il trauma era meno grave di quanto sembrasse, ma il dolore era forte e facevano fatica a muoversi. Nel corso dei giorni di navigazione per arrivare a Ravenna, poi le condizioni sono migliorate».

Dalla stessa categoria