In occasione del 70° compleanno dell’ACMAR, fondata il 5 gennaio 1951, Giannantonio Mingozzi ha inviato al presidente Sebastiano Cusumano ed al direttore Ruggero Rosetti gli auguri per un futuro di ripresa, prospero e pieno di nuovi traguardi. “Ai dirigenti, ai soci ed ai lavoratori della Cooperativa l’augurio che questo prezioso anniversario costituisca l’incentivo a rilanciare in pieno l’attività dell’ACMAR sulla scorta di un passato pieno di iniziative e successi e di un presente che oggi, nonostante le difficoltà, promette bene. L’ACMAR rappresenta un pezzo della storia di Ravenna, non solo nell’edilizia ma anche nella ricostruzione industriale, nel porto e nelle infrastrutture, che ha garantito il lavoro a migliaia di addetti e ai tanti soci che spesso si sono sacrificati per mantenere gli scopi di una impresa cooperativa tra le più importanti d’Italia”. Nella storia dell’ACMAR, conclude Mingozzi, vi sono personalità e figure che hanno dedicato tutta la vita alla cooperazione ed a Ravenna; basti ricordare per tutti Cesare Mambelli, impegnato in ACMAR, nel Ciro Menotti e poi in Ridracoli e in Sapir quale rappresentante della Pubblica Amministrazione. Figure che hanno caratterizzato un’epoca, sostenuto lo sviluppo di tante imprese del porto e con l’ACMAR garantito efficienza e qualità degli interventi, aiutando oggi l’economia ravennate ad essere competitiva e orgogliosa di quel passato.
Giannantonio Mingozzi
Mingozzi ” I settanta anni di Acmar, un pezzo della storia di Ravenna”
lunedì 04 Gennaio 2021 - 19:25