13 Feb 2023 16:22 - Il bene che c'è
Le mamme del nido “Orsa Minore” donano 2 “casse bluetooth” alla Neonatologia di Ravenna
Alla Neonatologia e Terapia Intensiva di Ravenna le mamme del nido Orsa Minore donano 2 “casse bluetooth”
di Redazione

Questa donazione ha un grande significato e consente di porre l’accento sull’importanza del progetto “Nati per la musica” (oltre che “Nati per leggere”) nei suoi dieci punti fondamentali che iniziano sin dai primi giorni di vita (e anche durante la gravidanza): 1) Il bambino ama ascoltare il canto e la musica fin dal periodo prenatale; 2) interagire musicalmente favorisce lo sviluppo della relazione e delle capacità comunicative; 3) il canto sviluppa l’attenzione e allo stesso tempo rilassa quando è l’ora della nanna, favorisce il riconoscimento delle parole, sostiene lo sviluppo emotivo; 4) Il “mammese” (modo di comunicare della mamma con il suo piccolino) e il canto, favoriscono lo sviluppo del linguaggio del bambino; 5) gli scambi, le variazioni e le risposte dell’adulto stimolano l’imitazione, una delle più importanti forme di apprendimento; 6) Il bambino coinvolto in maniera attiva e positiva in un contesto musicale crea e impara con piacere; 7) L’ascolto di diversi tipi di musica sostiene lo sviluppo del movimento e sviluppa il senso del ritmo; 8) A partire dai primi mesi il bambino è predisposto all’ascolto di una ampia varietà musicale, da quella più familiare a quella di altre culture; 9) La musica promuove la socialità e la sintonia nel gruppo dei pari; 10) L’esperienza musicale precoce favorisce le funzioni e abilità cognitive del bambino: attenzione, memoria, percezione, creatività, lettura, conteggio
Un sentito grazie è stato riportato da tutto il personale medico e infermieristico della Neonatologia/TIN di Ravenna e dalla Direzione Sanitaria dell’Ospedale