Sarà ancora Cinemaincentro a gestire il Cinema alla Rocca. Si comincia a fine giugno

Il cinema quest'anno si terrà nell'area del parco, dove verrà allestita una platea con circa 300 posti. Nell'arena, infatti, sono in corso i lavori di ristrutturazione

Sarà ancora Cinemaincentro a gestire la programmazione del Cinema alla Rocca, la rassegna di cinema all’aperto alla Rocca Brancaleone per l’estate del 2024.

La società che gestisce il Cinema Mariani e altri cinema della provincia ha vinto il bando del Comune di Ravenna, a cui aveva paertecipato anche un altro soggetto (Start Cinema).

L’obiettivo è quello di cominciare con le proiezioni a fine giugno, intorno al 27 – una ventina di giorni dopo rispetto al solito- e si terranno nel area giardino, dove verrà realizzata una platea di 300 posti. La necessità di spostare il cinema nasce perché sono in corso i lavori di ristrutturazione dell’arena, nella zona dove tradizionalmente veniva allestito il cinema.

I lavori alla Rocca

La riqualificazione dell’arena della Rocca Brancaleone punta a creare uno spazio dedicato a spettacoli all’aperto che possa ospitare 1400 spettatori. La fine dei lavori è prevista per aprile 2025, in modo che lo spazio possa essere fruibile la prossima estate.

«Nell’arena della Rocca al momento si vedono in corso gli interventi ai paramenti murari e la preparazione dell’area per la posa dei sottoservizi», spiega l’assessora Federica Del Conte sui social.

In sostanza, sono stati demoliti i manufatti all’interno dell’arce – palco e cabina di regia – ed è stata rimossa la pavimentazione esistente. Successivamente si procederà con le attività di scavo e con la posa dei sottoservizi e dei relativi impianti. E saranno eseguiti gli interventi di diserbo, pulitura, lavaggio e consolidamento delle murature storiche dell’arce.

Il progetto è stato finanziato interamente con risorse a specifica destinazione messe a disposizione dal ministero della Cultura e la sua redazione ha visto una proficua collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio.

Nello specifico, i lavori in corso si riferiscono agli ultimi due lotti del progetto, per un importo di più di 4,17 milioni di euro: il terzo riguarderà la riqualificazione e valorizzazione dello spazio interno dell’arce tramite la creazione di un’arena per spettacoli all’aperto che potrà ospitare 1400 spettatori, comprensiva dei servizi necessari alla sua fruizione, mentre il quarto lotto riguarderà la pavimentazione del piazzale in fregio alla Rocca, la sistemazione della rampa di accesso da via Rocca Brancaleone e la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione esterna per la valorizzazione architettonica del complesso.

Leggi anche: La carovana di “Io capitano” attraversa il Senegal, ma parte da una coppia di Bagnacavallo

Dalla stessa categoria