feste medievali
Per l’occasione ventuno gruppi di spettacolo e undici compagnie d’Armi di Reenactors, per quattro giorni e tre notti animeranno il Borgo e la Rocca della Valle d’Amone. Dal 1980 tutti gli anni il Borgo Medioevale si immerge nel medioevo rievocando diversi eventi. Quest’anno si rievoca il fatto d’Armi che portò alla nascita della Contea nel a.d. 1413. Giullari, musici, danzatrici, mercanti, tornei cortesi, tarocchi chiaroveggenti e spaccati di vita medioevale, il tutto condito con un ottima cucina medioevale espressa nelle osterie e nei ristoranti con pietanze d’altri tempi.
Fra gli eventi più attesi lo spettacolo dei Tamburi Medioevali di Brisighella, artefici di un genere esclusivo è composta da ragazzi virtuosi del ritmo e delle percussioni. La Compagnia d’Arme del Santo Luca, gruppo di rievocazione storica di Ferrara. La Compagnia Arcieri dei Graffiti. Li Nadari Giullari che propongono Il Gobbo e la Strega, spettacolo itinerante di trampoli e commedia dell’arte. Les Danseuses de Sheherazade gruppo di danze orientali e Tribal ATS di Città di Castello. Milfo lo buffon giullare e Leogobbo lo suo compare vi intratteranno con le loro rime e i loro sollazzi nella rocca di Brisighella. I Sonagli di Tagatam, gruppo di musica medievale facente parte della sezione Musici e Tamburini dell’Associazione Culturale “CENTRO STORICO DEL FINALE”. Sempre per farsi trascinare dalla musica medioevale sabato 4 giugno ci sarà BardoMagno e il gruppo di ragazzi di Feudalesimo e Libertà che presentano – TG Feudale Live & La Ruota della tortura in programma il 3 e il 4 Giugno alla Rocca.
L’ambientazione, il cibo e le attività trasporteranno il pubblico nel tempo che fu, assaporando l’atmosfera incantata delle Medioevali di Brisighella.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul