21 Nov 2022 10:52 - Formazione e lavoro
A Cervia, in partenza i corsi di formazione gratuiti per il progetto “Donne al lavoro”
Corsi di formazione gratuiti in partenza a Cervia per il progetto "Donne al lavoro: non solo e non da sole"
di Redazione

A completamento di tutto il percorso progettuale, sono stati organizzati un ciclo di 4 incontri informativi gratuiti sulle dinamiche relazionali nel mondo del lavoro e sugli aspetti aspetti giuridici e imprenditoriali legati al ruolo professionale delle donne. Il primo incontro “Comunicare e relazionarsi nei contesti lavorativi: tip & tricks”, condotto da Claudia Righetti Psicologa del Lavoro e Psicoterapeuta, si terrà sabato 26 novembre 2022 alle 17, presso la Biblioteca Comunale di Cervia “M. Goia“, in via Circonvallazione Sacchetti n. 111.
A seguire il calendario degli incontri successivi, che si terranno tutti in Biblioteca:
- 2 dicembre 2022 ore 18.00 – Il ruolo delle donne nel mondo del lavoro e nella società, interviene l’Avvocata Katia Fabbri;
- 16 dicembre 2022 ore 18.00 – Noto tennista. Donne straniere e lavoro, interviene l’Avvocato Francesco Bonatesta;
- 17 dicembre 2022 ore 17.00 – Autostima e dintorni: credere in se stesse per tagliare il traguardo, interviene la Psicologa del lavoro e Psicoterapeuta Claudia Righetti;
In proposito, l’Assessora Michela Brunelli dichiara: “Tutte le azioni previste e realizzate nel corso di quest’anno all’interno del progetto Donne al lavoro: non solo e non da sole, così come il ciclo di incontri che partirà nei prossimi giorni, hanno avuto e hanno come obiettivo principale quello di sostenere il lavoro delle donne e la possibilità di conciliazione tempi di vita/lavoro. Durante gli incontri, verranno affrontati dagli esperti temi fondamentali come il pontenziale femminile nell’ambito dell’impresa e l’importanza delle dinamiche relazionali nei contesti lavorativi”.
Per informazioni e iscrizioni contattare SeiDonna: 0544 979266 seidonna@comunecervia.it