22 Ott 2023 10:52 - Cronaca
Livelli alcolici elevati. I risultati della campagna estiva del nucleo volontari dei Carabinieri a Ravenna
La campagna è stata un’opportunità educativa per i giovani, di grande rilevanza sociale e scientificamente valida
di Redazione

La campagna sociale effettuata dai volontari del Nucleo volontari dei Carabinieri nei sabati sera dei mesi di luglio e agosto 2023, in Marina di Ravenna, è stata un’opportunità educativa per i giovani, di grande rilevanza sociale e scientificamente valida grazie al contributo del nostro Dr. Benito Rigetti.
Tutti i volontari sensibilizzati al problema delle dipendenze con una lezione del Dr. Giovanni GRECO, già Direttore del Sert di Ravenna, hanno effettuato gli “screening” non invasivi, su giovani e giovanissimi che volontariamente hanno soffiato nel beccuccio del precursore a cella elettrochimica “AlcoBlow10”, per rilevare la ”presenza” o l’ “assenza” di alcool nel respiro.
Per l’espletamento di tale attività questo Nucleo ha usato 2 etilometri precursori modello “AlcoBlow10” di proprietà, regolarmente tarati e perciò dimostratisi sempre perfetti nel funzionamento, di facile utilizzo, maneggevoli e non particolarmente fragili.
Lo screening con gli “AlcoBlow10” eseguito con metodo scientifico per tutto il periodo estivo più movimentato e fino a tarda notte ha posto l’accento sull’elevato tasso alcolemico, al di là delle previsioni, sia nei soggetti minorenni che maggiorenni.
Ampiamente registrata la mancanza di conoscenza dei “singoli” limiti all’uso di alcol imposti da un “pigro” metabolismo di difesa contro l’azione tossica dell’etanolo.
Le iniziative di formazione/informazione presso i giovani, specie se minorenni, già avviata dal Nucleo Volontari ANC, vanno intensificate in tutte le opportune sedi.