10 cose da fare nel weekend 14-16 giugno a Ravenna e dintorni

Il weekend a Ravenna offre tanti appuntamenti musicali e all'aria aperta. Via alle rassegne estive come il CineSpeyer e il Lugo Music Festival

La rubrica per non perdere gli importanti appuntamenti del weekend: dalle sagre alle escursioni, dai laboratori ai concerti, fra spettacoli teatrali e presentazioni di libri, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle 10 cose da fare nel weekend a Ravenna e dintorni.

Mirabeach – Ravenna

Tutto prontoMirabeach, il parco acquatico adiacente a Mirabilandia, per il nuovo avvio di stagione di sabato 15 giugno. Scivoli, piscina con le onde, percorsi acquatici, aree relax, lettini e ombrelloni, gazebo, spazi verdi e anche zone VIP e ville esclusive full optional per 88.000 metri quadri immersi in un’oasi di relax e divertimento

Da sabato 15 giugno

“Palio del Niballo” – Faenza

Il terzo fine settimana del Niballo sarà invece quello dedicato alle gare delle bandiere: il 15 giugno alle 20.30 con il Torneo degli Alfieri Bandieranti e Musici nelle specialità del Singolo, Piccola Squadra, Grande Squadra e Musici e il 16 giugno alle 21 la Gara a Coppie (La Botte) aperta dal Giuramento dei Cavalieri del Niballo Palio di Faenza

Sabato 15 e domenica 16 giugno

“Le musiche dell’anima”  – Ravenna

Ancora tra gli alberi centenari risuonano le parole del guru Baba Cesarela sua storia narrata nella notte dalla voce di Elio Germano ai bagliori del fuoco sacro curato dal sadhu, e le inconfondibili inflessioni del suono classico indiano con un doppio concerto “Le musiche dell’anima“.

Venerdì 14 giugno dalle 19

“Crossroads” – Bagnacavallo

Per Crossroads si esibirà a Bagnacavallo il trio Drumpet formato da Lorenzo Tucci alla batteria, Fabrizio Bosso alla tromba e Daniele Sorrentino al contrabbasso.

Dopo “Drumonk”, ascoltato in una lontana edizione di Crossroads, Lorenzo Tucci e Fabrizio Bosso, ora in compagnia di Daniele Sorrentino, tornano a far dialogare senza filtri tromba e batteria. Questa volta è “Drumpet”.

Domenica 16 giugno nel Chiostro del Complesso di San Francesco alle 21

“CineSpeyer” – Ravenna

Nuovo appuntamento con Cine Speyer, questo venerdì saranno offerti assaggi e storie dall’Ucraina a partire dalle 20, mentre alle 21:15 sarà proiettato il film d’animazione “Mavka e la foresta incantata”, di Oleh Malamuhz e Olexsandra Ruban

 Venerdì 14 giugno ai Giardini Speyer

Cinespeyer

“Lugo Music Festival”- Lugo

Location insolita tra filari di viti e i campi di grano venerdì 14 giugno alle ore 19:30 per il concerto di KELLY JOYCE in un giardino privato delle campagne lughesi: la cantante francese, nota a molti per le hit estive degli anni Novanta, ora si propone con una veste soul-funky e una band d’eccezione al seguito: per la rassegna “Jazz al Tramonto” si esibirà accompagnata da Massimo Ferri alla batteria, Edoardo Petracci al basso e Teo Ciavarella alle tastiere. 

Venerdì 14 giugno

“BrisiBò” – Brisighella

Inaugurano la rassegna musicale, il 14  giugnoCarlo Maver Joe Pisto, un duo molto caro agli organizzatori e molto apprezzato dal pubblico e dalla critica, che ci farà assaporare le sonorità passionali del tango, tratteggiate da echi mediterranei ed esotici.

Venerdì 14 giugno

089BrisighellaRocca

“Luna Park” – Faenza

Imperdibile per grandi e piccini il Luna Park a Faenza. Le giostre saranno montate in Piazzale Pancrazi. Saranno una quarantina le attrazioni che allieteranno le giornate e le serate fra una gara di sbandieratori e un giro di giostra

Fino al 22 giugno a Faenza

Luna park

“L’ultimo rifugio di Dante” – Ravenna

L’itinerario prende avvio dalla Casa Polentana, ritenuta la casa di Francesca da Polenta, la cui storia è resa celebre dai versi del Canto V dell’Inferno, per proseguire lungo l’antico alveo del fiume Padenna, oggi noto come la Via dei Poeti, e raggiungere la Zona del Silenzio concentrando la visita sulla Tomba di Dante, il Quadrarco di Braccioforte e la Basilica di San Francesco. 

Domenica 16 giugno alle 11

“Ballo scalza” – Marina di Ravenna

Il venerdì sera sulla spiaggia di Marina di Ravenna è targata “Ballo scalza“, la magica serata del bagno Lucciola per giovani e adulti. Cena in collaborazione con Casa Spadoni, poi dalle 22 musica e spettacoli. Questa volta, in occasione dei 70 anni di “Romagna mia”, ci sarà un omaggio dal dj Checco Tassinari

Venerdì 14 giugno

Dalla stessa categoria