10 cose da fare nel weekend 28-30 giugno a Ravenna e dintorni

Per gli amanti dello sport sono imperdibili il Tour de France e l'Open d'Italia Golf. Per giovani e non solo, il festival Ghe Pensi Mar e il concerto di Moder e Murubutu. Poi la festa della Cozza Selvaggia e molto altro

La rubrica per non perdere gli importanti appuntamenti del weekend: dalle sagre alle escursioni, dai laboratori ai concerti, fra spettacoli teatrali e presentazioni di libri, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle 10 cose da fare nel weekend a Ravenna e dintorni.

“Tour de France” – Ravenna, Cervia, Faenza

Per gli amanti del ciclismo e non solo questo è il weekend per riversarsi nelle strade e godersi il passaggio dei grandi ciclisti per la tappa dedicata al Tour de France che attraverserà la provincia di Ravenna un momento magico che offri a tutti i cittadini uno spettacolo imperdibile.

Domenica 30 giugno

“Ghe pensi Mar”- Marina Romea

Con l’arrivo dell’estate si rinnova l’appuntamento annuale con “Ghe Pensi Mar” sulle spiagge di Ravenna per un festival che avrà come protagonisti/e diversi esponenti del mondo della cultura e dello spettacolo italiano, con tanti appuntamenti dedicati ai libri, alla musica, alla scienza, alla stand-up comedy, allo sport, alla televisione, alla radio e ai fumetti. Da Cattelan a Bizzarri, tornei e dj set per un weekend ricco di appuntamenti

Da venerdì 27 a domenica 30 giugno al bagno Polka di Marina Romea

Ghe pensi mar

Festa della Cozza Selvaggia – Marina di Ravenna

Torna come ogni anno l’attesissimo appuntamento della Festa della Cozza Selvaggia. Tre giorni dedicati al famoso mitile fra serate musicali, presentazioni di libri, gite in mare e incontri culturali legate al mondo della cozza, il tutto condito da buon cibo e prelibatezze culinarie a base di pesce.

Da venerdì 28 giugno a domenica 30 giugno in Molo Dalmazia

“Romagna in Fiore” – Galeata

Torna Romagna in Fiore con il concerto di Moder, Murubutu e Lusia Cottifogli in tre atti all’Abbazia di Sant’Ellero. Si parte alle 12 all’interno dell’Abbazia Luisa Cottifogli e il violoncellista Enrico Guerzoni, alle 16 Moder presenterà “tra tasti, corde e pelli”. A seguire, Murubutu lascerà che i fermenti dell’hip hop incontrino le origini rivoluzionarie del jazz con la complicità della Moon Jazz Band.

Domenica 30 maggio

“Open d’Italia Golf” – Milano Marittima

L’Adriatic Golf Club ospiterà l’81esima edizione dell’Open d’Italia Golf che torna in Emilia-Romagna dopo 31 anni. Si sfideranno 156 grandi campioni provenienti da ogni parte del mondo sulla distanza di 72 buche, 18 al giorno. Il montepremi complessivo è di 3,25 milioni di dollari.

Da venerdì 28 giugno, ingresso libero su prenotazione

open d'italia golf

“Don Chisciotte ad ardere opera in fieri 2024”  – Ravenna

Mettere in vita un classico e mettere in scena Ravenna: sono queste le coordinate della Chiamata pubblica con cui ancora una volta Ermanna Montanari e Marco Martinelli, fondatori e direzione artistica delle Albe, hanno invitato cittadine e cittadini a prendere parte a una creazione corale che verrà presentata sul palco nel weekend. Uno spettacolo a cui non si può mancare

Dal 26 al 30 giugno a Palazzo Malagola

Don chisciotte ad ardere

“Cinespeyer” – Ravenna

L’ultima serata del Cinespeyer è organizzata in collaborazione con Libera Ravenna, che propone la proiezione del film La siciliana ribelle” di Marco Amenta, e con la Bottega Altromercato-Villaggio Globale che offre assaggi e storie di commercio equo e solidale. Sarà possibile gustare gli assaggi a partire dalle 20, mentre il film sarà proiettato alle 21.15.

Venerdì 28 giugno alle 20

Cinespeyer

“Castel Rock ” – Ravenna

Castel Rock a partire dalle 18.30 si esibiranno le band giovanili della scuola di musica Mama’s Miniskin, QDS, No Really What, Smarties. A seguire, alle 21.30, concerto dei Fireball, tribute band dei Deep Purple. Ingresso ad offerta libera. Dalle 18 sarà in funzione un piccolo stand gastronomico a base di piadina romagnola.

venerdì 28 giugno a Palazzo Grossi

“Le erbe di San Giovanni” – Casola Valsenio

Due giornate dedicate a scoprire tutte le sfaccettature della lavanda dalla distillazione alle proprietà, senza dimenticare la Merenda in Viola con una visita guidata del Giardino delle Erbe “Augusto Rinaldi Ceroni”, passeggiata nel lavandeto sia storico che di raccolta per scoprire tutto ciò che serve sapere da questo magico posto e delle sue coltivazioni

Sabato 29 e domenica 30 giugno

“Oltre le mura” – Ravenna

Ci sarà un contest di brani con iscrizione gratuita con Dj Tony Lattuga per valorizzare le mura di Ravenna. I rapper che vorranno partecipare dovranno portare loro brani, inediti e non, e sfidarsi a colpi di rime, davanti ad una giuria composta da giornalisti e producer del settore rap e urban; in palio un buono di 300 euro da utilizzare presso lo studio di registrazione “Atelier Studio” di Ravenna.

 Venerdì 28 giugno a Ravenna

Dalla stessa categoria